
Legenda calendario:
- Stagione Concertistica
- Mercoledì al Monk
- Festival Jazz in Vigna

𝙅𝙖𝙯𝙯 𝙞𝙣 𝙑𝙞𝙜𝙣𝙖 - 4° 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚
Vi presentiamo la nuova rassegna proposta dal Direttore Artistico Dino Rubino.
L'abbonamento ha un costo di 135,00 euro e comprende tutti gli spettacoli in cartellone.

ℝ𝕒𝕕𝕚𝕔𝕚
con:
Un omaggio alla grande tradizione musicale partenopea e siciliana attraverso una rilettura originale che pur nel rispetto della tradizione mette in evidenza sonorità e ambientazioni appartenenti al jazz europeo. Quindi non una rilettura iconografica ma un riposizionamento delle proprie radici in un contesto più ampio e moderno.
Il progetto – a cura di Nello Toscano e Vincenzo Giusti – si concentra sul rapporto che si stabilisce tra musica e spazio e si propone la realizzazione di eventi in cui si sperimenta la sinergia espressiva prodotta dall’incontro della musica con luoghi carichi di valori evocativi.
Vi aspettiamo!


Cari soci
Vi presentiamo:

ℂ𝕒𝕣𝕥𝕒 𝔹𝕚𝕒𝕟𝕔𝕒 a Giuseppe Asero
I musicisti che intendono partecipare possono scrivere una mail all’indirizzo
giuseppeasero8511@gmail.com.

𝗡𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 indicando il proprio strumento.
Vi ricordiamo che l’ingresso è riservato solo ai soci in regola con il pagamento della quota sociale annua di 15,00€.
L’ingresso, senza obbligo di prenotazione, sarà possibile fino alla capienza massima della sala.
Vi aspettiamo!








Imaginary Place
con:
Paolo Recchia Music, sassofono
Luca Mannutza, pianoforte
Giuseppe Romagnoli, contrabbasso
Sasha Mashin, batteria

𝙍𝙖𝙞𝙡𝙖
con:
Fabio Tiralongo, sassofono
Giovanni Mazzarino, pianoforte
Riccardo Grosso, contrabbasso
Alessandro Borgia, batteria
Andrea Iurianello, sassofono
RAILA è IL primo album da leader del sassofonista e compositore Fabio Tiralongo (sax tenore e soprano) coadiuvato al pianoforte da Giovanni Mazzarino, uno dei suoi maestri e mentori, e da un quintetto formato da alcuni fra i più talentuosi musicisti della nuova scena Jazz siciliana: Riccardo Grosso (contrabbasso), Alessandro Borgia (batteria), Andrea Iurianello (sax baritono) e Alessandro Presti (tromba). RAILA è l’antico nome di Avola, la città “esagonale” dove Tiralongo è nato e cresciuto muovendo i primi passi di musicista nella banda, una terra ricca di storia, bellezze e contrasti che ha ispirato le composizioni di questo lavoro. I sei brani originali più uno standard (It could happen to you) tracciano un territorio in cui poliedricità ritmica e stilistica riflettono una musicalità fresca e ispirata, rispettosa di un’estetica che pone l’eleganza, il senso della frase e la costruzione del dialogo fra i suoi asset principali.

Video in Primo Piano
Playlist
19 Videos